Sentiamo spesso parlare dello stretto rapporto che passa tra le intranet e i famosi (a volte fumosi) processi aziendali che le intranet dovrebbero supportare.
Tale relazione si è fatta ancora più fitta con l’introduzione del concetto di digital workplace ovvero un ecosistema digitale che permette ad ogni dipendente di svolgere online buona parte delle attività lavorative tradizionalmente svolte in modo ibrido (dalle riunioni alla scrittura dei documenti, dall’archiviazione dei file agli appuntamenti, dalla lista dei compiti alla formazione, dalla gestione prodotti alla messaggistica istantanea e così via).
Il digital workplace. Un ecosistema di ambienti e di strumenti presentati in modo organizzato e coerente. La intranet è la porta d’accesso a tale ecosistema.
Ed è quindi per caratterizzare meglio questa dimensione che abbiamo creato una mappa che cerca di dare un nome a questi processi e, per ciascuno di essi, indica in quali casi la intranet viene a supporto.
Tale supporto può essere di 3 tipi:
Intranet e processi. Le intranet di nuova generazione supportano i processi dai punti di vista informativo, collaborativo, esecutivo.